Non c’è niente di più funzionale che scegliere di adottare le pareti attrezzate per arredare la zona living: infatti l’ambiente viene allestito grazie a un’unica soluzione, così da poter avere una soluzione d’insieme funzionale, piacevole alla vista e componibile in base alle proprie esigenze. Inoltre nel nostro showroom, non solo sono presenti tante versioni di grande impatto estetico e in vari stili, ma è possibile acquistare le pareti attrezzate soggiorno insieme agli altri mobili per la zona living. In questo modo si è sicuri di avere divani, sedute e tavolini coordinati, usufruendo dei consigli dello style director. Infatti, a seconda del materiale e delle caratteristiche degli elementi, è preferibile abbinare un tipo diverso di mensole, sistemi di illuminazione e poltroncine.
Pareti attrezzate soggiorno
Per arredare in maniera funzionale e armonica la zona living della propria casa è necessario progettare con attenzione la composizione dei mobili, curando e studiando in ogni dettaglio la posizione di ogni elemento della stanza, così da equilibrare gli spazi in maniera perfetta. Per avere soluzioni di stile di grande impatto estetico e veramente pratiche si consiglia di adottare pareti attrezzate design, così da avere soluzioni a regola d’arte e che soddisfino alla perfezione le proprie esigenze. Si tratta di elementi multifunzionali, capaci di combinare aspetti diversi: il risultato è una scelta moderna e di sicuro successo, in grado di abbinare vivibilità, equilibrio ed eleganza. Infatti le pareti attrezzate design sono multistile e personalizzabili a piacere.
Stili pareti attrezzate
In commercio si trovano tante soluzioni diverse da posizionare a parete per ottimizzare lo spazio all’interno del soggiorno: infatti esistono pareti attrezzate classiche, moderne oppure shabby chic.
Tutti questi modelli si caratterizzano per concentrare in un’unica soluzione compatta e componibile mobile porta tv, cassettiera, armadio e libreria. Tuttavia è necessario saper giocare con i dettagli e scegliere con attenzione i materiali per poter avere l’elemento ideale per le proprie esigenze.
Ad esempio le pareti attrezzate classiche si caratterizzano per puntare su arredi in legno chiaro oppure scuro a seconda delle caratteristiche del soggiorno stesso e del colore delle pareti. Infatti per rendere il contesto più luminoso si consigliano superfici in essenze chiare oppure verniciate in bianco.
Tipologie di pareti attrezzate
Tra le proposte in catalogo si trovano tante versioni e tipologie diverse per le pareti attrezzate: l’importante è valutare bene quali sono le necessità che questi elementi devono soddisfare e quale sia lo spazio a disposizione nella stanza. Per godersi al meglio il soggiorno bisogna realizzare una composizione a regola d’arte, equilibrando con attenzione i mobili per evitare inutili ingombri.
Le pareti attrezzate moderne sono soluzioni di sicuro impatto, multifunzione, modulare oppure personalizzata al massimo, fissa o componibile. In ogni caso consente di sfruttare il più possibile le superfici murarie senza perdere neppure un centimetro. Le potenzialità delle soluzioni possono essere esaltate dall’adozione di pensili, dagli elementi sospesi e dal gioco di forme e colori.
La scelta dei materiali
Le pareti attrezzate sono le protagoniste del soggiorno e in base allo stile dei modelli sono consigliati determinati materiali. Ad esempio le soluzioni classiche adottano per lo più il legno e possono integrare dettagli decorativi in ferro battuto per avere un impatto estetico ancora più spettacolare.
Invece le pareti attrezzate moderne sono molto più versatili e possono combinare materiali diversi per ottenere piacevoli effetti contrasto. Il metallo si abbina al vetro e al plexiglass, mentre le lavorazioni realizzabili sono varie e originali. Infine le pareti attrezzate in cartongesso risultano multi stile, estremamente personalizzabili e capaci di soddisfare ogni esigenza. Infatti questo materiale è davvero economico e si lavora molto facilmente.