Come posizionare un tappeto in sala da pranzo

Oggi su arredamentodicasa.it parliamo di tappeti: ti stai chiedendo come sistemare il tuo tappeto in soggiorno? Non sai come posizionarlo? Che dimensioni scegliere? Leggi la nostra guida!

Se anche tu hai ceduto al fascino del tappeto, magari persiano e vuoi posizionarlo al meglio in sala da pranzo, non puoi perderti questa guida. Oggi siamo andati ad intervistare Farshad Shahabadi di Zarineh Tappeti, azienda storica romana che da oltre 50 anni si occupa di tappeti persiani, orientali e moderni, e ci siamo fatti dare i consigli giusti per arredare con stile e praticità la tua sala, rendendo protagonista il tuo tappeto e su come sceglierlo delle dimensioni giuste per ogni ambiente.

Perché utilizzare un tappeto in sala da pranzo?

I tappeti ed in particolare quelli di pregio come i persiani, o quelli con decorazioni e trame importanti e vistose, possono davvero fare la differenza in sala da pranzo e in qualsiasi altro ambiente domestico.

Questi complementi tessili, danno subito più carattere alla stanza e sottolineano lo stile d’arredo, enfatizzando anche le linee ed i colori del mobilio. Spesso un ambiente poco accogliente e spoglio, acquista solarità, vivacità e piacevolezza, rispecchiando anche la personalità e i gusti del padrone di casa.

Per poter creare la giusta armonia tra arredi, grandezza della sala da pranzo e stile è indispensabile scegliere il tappeto giusto, creando il giusto mix tra materiali, forme e colori dell’insieme. Non solo, ancora più importante è posizionare il tappeto nella giusta posizione, in modo che non ostacoli e che sia bilanciato esteticamente con il resto della stanza.

I tappeti inoltre sono anche funzionali, ad esempio offrono un buon isolamento acustico e termico e posizionati vicino al letto, al divano o in bagno, consentono massimo comfort ai piedi anche nudi.

 

Tappeto in sala da pranzo: come posizionarlo sotto il tavolo

Il tappeto in sala da pranzo è un must e da sempre si preferisce sistemarlo sotto al tavolo. La dimensione più giusta è quella che permette ai commensali di sfilare le sedie da sotto il tavolo, mantenendole all’interno del tappeto stesso. Quindi il complemento tessile deve avere dimensioni ad hoc e abbastanza ampie, coprendo un’area idonea e senza rischiare di far scivolare o inciampare te e gli ospiti.

Secondo le regole di interior design, la forma del tappeto, se posto sotto al tavolo da pranzo, deve avere la stessa forma del piano di quest’ultimo: quindi il tavolo tondo poggia sul tappeto tondo, lo stesso per i rettangolari e quadrati, i tavoli ovali invece sono perfetti anche con tappeti rettangolari.

In una sala da pranzo molto ampia il tappeto dovrà essere di dimensioni notevoli e ospitare il tavolo, le sedie e se riesci anche qualche altro arredo come una lampada da terra ad esempio.

Se hai una stanza minuta scegli un tappeto piccolo, ma che possa contenere il tavolo e le sedie. Se invece vuoi sistemarlo in un’altra area della stanza con solo scopo decorativo, cerca di comporre una miscellanea armoniosa di nuance e forme con mobili e tonalità dell’arredo. Per non sbagliare cerca di fare pendant con le tonalità del tappeto e i dettagli dei mobili, se sei indeciso scegli tappeti in tinta unita o con decorazioni tono su tono.