Come scegliere i mobili per la cucina

La scelta di mobili da cucina: da dove iniziare e cosa sapere! La guida di oggi di arredamentodicasa.it ti porta a sviscerare dubbi e domande da porsi nell’acquisto dei mobili per la cucina.

La scelta dei mobili della cucina e di tutta la cucina in generale è probabilmente la più grande decisione da prendere quando ci si trasferisce e si arreda una nuova casa . E’ facile anche capire perchè: innanzitutto scegliere lo stile, i pensili, le ante, gli elettrodomestici, il top, è cosa lunga e last but not least il rifare la cucina è solitamente la parte di casa che costa di più.

Oltre all’aspetto e al design ci sono altri fattori funzionali e tipologici da considerare che variano in base allo spazio disponibile e alla scelta dei materiali da usare. Oltre a questo ci sono tante piccoli opzioni da considerare come cassetti, cerniere di chiusura, maniglie, rifiniture. C’è cosi tanto da scegliere che ogni scelta  può avere un grande impatto sul costo globale.

Se stai pensando in questo momento che dovrai ipotecare la tua casa per permetterti una cucina nuova non ti preoccupare. È ancora possibile trovare buoni prodotti ad un prezzo abbordabile, poi ovviamente dipende dalla qualità e dal tuo budget: un conto è comprare una cucina Ikea dove col modello in linea base puoi acquistarla con circa 1200 se non ricordo male, compresa di elettrodomestici, un conto è comprare che so, una cucina Stosa, una Lube, una Record, parlo di mobili di qualità, con processi artigianali tradizionali. Ovviamente due mondi due realtà.

Basta essere consapevoli tuttavia che i mobili della cucina (pensili, credenze, top, ante, ecc) generalmente consumano circa la metà del bilancio di una cucina tipica. Per capire cosa stai acquistando devi comprendere le differenze nella costruzione, i materiali usati, la loro qualità e durata.

Ora prima di  iniziare a scegliere le venature del legno e gli stili delle ante dei pensili, fermati e pensa al tuo stile di vita, come vorrai utilizzare la tua cucina e di quanto spazio hai bisogno. Le decisioni migliori iniziano con una buona pianificazione. Il divertimento poi arriverà come la scelta di colori, opzioni, configurazioni, elettrodomestici e tutto il resto.

La scelta di mobili da cucina – dove iniziare?

La prima cosa che si vuole cercare di ottenere è un po’ di chiarezza sui tuoi obiettivi, come desideri la tua cucina nuova? Che aspetto dovrà avere? Classico? Moderno? Che funzioni ti aspetti?

Ecco alcune domande per aiutarti a decidere:

Cosa non ti piace della tua cucina attuale? 

Ovviamente se questa è la prima cucina che stai acquistando salta la domanda. Definire esattamente che cosa ci piace e cosa che non ci piace così che sarà possibile cercare soluzioni a tali problemi.

Forse non hai abbastanza spazio o forse è mal allocato (come quella 3-ft mobile profondità superiore dove sono accessibili solo i primi 12 pollici)? Forse il tuo attuale stile non ti piace più oppure  non si hanno buone caratteristiche organizzative.

Quanto tempo hai intenzione di stare in questa casa?

Stai arredando la nuova cucina allo scopo di rivendita o avete intenzione di soggiornare a lungo termine? Sei in affitto?

La risposta a questa domanda può determinare il prezzo che sei disposto a pagare oltre il livello base per la personalizzazione, l’unicità e la qualità di costruzione che si vuole costruire. Se avete intenzione di rimanere nella vostra casa attuale a tempo indeterminato, è possibile spendere più del tuo budget sui materiali e la costruzione durevole. D’altra parte, se sei un investitore immobiliare interessato a ristrutturare una casa per una rivendita rapida potresti optare per uno stile più economico ma funzionale.

Qual è lo stile della tua casa e della tua cucina?

Il vostro arredamento esistente e lo stile della casa che ti piace svolge un ruolo fondamentale nel tipo di mobili da scegliere.

Vuoi rimanere con lo stile esistente o vuoi cambiarlo? Vuoi orientarti verso una cucina classica o verso una cucina moderna?

Individuare lo stile che stai cercando aiuterà restringere il focus sulle scelte disponibili e anche fornire alcune indicazioni ai progettisti della cucina o produttori di mobili ai quali ti troverrai a chiedere preventivi (su dove e da chi acquistare a cucina ne parleremo prossimamente)

 

Stai cercando scelte ecocompatibili?

Going green è certamente possibile grazie alle moderne tecnologie e l’utiizzo di materiali ecosostenibili.  Anche dal punto di vista del design e dell’arredamento per cucine continua a crescere il movimento verde. Questo potrà influenzare le tue scelte in modo importante.  Ti consiglio di documentarti bene perchè anche in questo caso le variabili possono essere diverse (certificazioni dei produttori, ecc. ma lo vedremo prossimamente)

Quale quantità di spazio di archiviazione hai bisogno? È maggiore di quello che hai attualmente?

Guarda lo spazio nelle credenze, nei mobili e pensili della tua cucina, quello che hai attualmente. Avrai bisogno di sapere quanta “roba” è necessario accogliere, ti aiuterà a capire la quantità di spazio. Se stai acquistando la tua prima cucina, fatti un giro a casa dei tuoi genitori o di qualche amico per farti un’idea.  Confronta i piani di lavoro, gli spazi a disposizione per stipare pentole, tegami e contenitori vari, considera uno spazio per i vari robot da cucina, microonde, macchinetta del caffè, così potrai farti un’idea di quanto spazio vuoi e come vuoi utilizzarlo.

Che cosa è più importante per te – estetica o durevolezza e qualità costruttiva?

Diciamoci la verità, tutte le pubblicità e articoli di riviste che vediamo raffiguranti cucine da sogno sono solitamente molto costose. Realizzare la cucina dei tuoi sogni è l’obiettivo di tutti, ma bisogna essere realistici. Quando c’è un budget limitato potrebbe non essere possibile permettersi di materiali di alta qualità e costruzione nonché di legni esotici e finiture. Bisogna essere saggi nell’allocazione di nostri soldi tra materiali/costruzione di qualità e gli elementi estetici come porte, ante,  stili, finiture e decorazioni (per non parlare degli elettrodomestici a cui dedicheremo diverse guide a parte prossimamente). Di solito c’è una via di mezzo da qualche parte in mezzo. 😉

Avete veramente bisogno di armadi completamente nuovi o sarà sufficiente un restyling?

Se i mobili della tua attuale cucina sono in buone condizioni e non avete bisogno o desiderate modificare il layout corrente della vostra cucina, forse tutto ciò che serve è un restyling dello stile corrente. Una ristrutturazione è in genere molto meno costosa e richiede meno tempo rispetto alla sostituzione.

Dal  termine inglese “Refacing” è un modo per dare un nuovo volto al mobilio della tua cucina.  Esso coinvolge principalmente la sostituzione dei pannelli, delle ante, delle porte con un nuovo legno o laminato. Sostituendo anche le cerniere si penserà anche al lato funzionale. Cambiare pomi e maniglie sarà un altro modo per un nuovo look.