Perché adottare la carta da parati

Carte da parati: obsolete o moderne? Oggi su arredamentodicasa.it parliamo di carte da parati, come sceglierle, le tendenze attuali, i materiali usati, le diverse tipologie disponibili sul mercato e tanto altro. Buona lettura!

La carta da parati è una valida alternativa alla normale tinteggiatura delle pareti degli ambienti interni: in commercio si trovano tanti modelli diversi,che consentono di dare valore aggiunto al contesto e di decorare i muri.

Al tempo stesso riesce a donare carattere e personalità alla stanza e svolge un ruolo fondamentale. Infatti permette di creare una soluzione d’insieme equilibrata, armonizzando tutti gli altri elementi. In alternativa si può puntare su un piacevole effetto contrasto. Al giorno d’oggi la carta da parati è molto più diffusa e apprezzata rispetto al passato perché destinata a durare nel tempo. Inoltre si ha a disposizione una gamma di prodotti quasi infinita e sono usati materiali che possono essere applicati in modo rapido, si puliscono facilmente e hanno un notevole valore dal punto di vista estetico.

Le tendenze attuali

Le attuali tendenze per quanto riguarda la carta da parati prevedono una sempre maggiore attenzione al design e alla semplicità di gestione delle superfici. Sono sempre più apprezzati i materiali innovativi e i pattern artistici, tuttavia anche i disegni classici sono diffusi, soprattutto se sono realizzati in 3D. Al tempo stesso uno dei trend contemporanei consiste nell’applicare la carta da parati su una sola parete, optano per soluzioni colorate oppure di grande effetto. Questi prodotti sono tornati di moda anche perché sono stati proposti attraverso eventi dedicati all’arredamento, come Salone del Mobile di Milano.

I materiali usati

Esistono tre tipi diversi di carta da parati, che si caratterizzano per usare materiali differenti e quindi andare incontro alle varie esigenze. Le soluzioni di carte da parati classiche sono in cellulosa naturale, la cui durata è legata al livello di manutenzione e pulizia delle superfici. In commercio si trovano sia grafiche molto originali e moderne (astratte, geometriche o stilizzate) che elementi in tinta unita o con fantasie tradizionali. Al tempo stesso si può usare una gamma quasi infinita di cromie, dalle nuance chiare e pastello a quelle più vivaci e contemporanee.

Invece le carte da parati in TNT si caratterizzano per adottare il tessuto non tessuto, grazie alle fibre di cotone, lino, iuta oppure seta. Facili da stendere, sono particolarmente indicati per il cartongesso e le altre superfici lisce. Necessitano di poca manutenzione perché sono traspiranti e di conseguenza permettono un buon comfort abitativo.

Infine la carta da parati in vinile prevede di rivestire le superfici in cellulosa con uno strato in pvc: proprio per questo motivo si tratta di prodotti che si possono applicare anche in cucina, in bagno e in altri ambienti con un alto tasso di umidità. Infatti sono impermeabili e lavabili senza problemi. Queste carte da parati possono facilmente presentare disegni 3D di vario genere.

La scelta della carta da parati per ogni ambiente

  • Carta da parati soggiorno
  • Carta da parati camera da letto
  • Carta da parati ingresso
  • Carta da parati camerette
  • Carta da parati cucina

Prossimamente cercheremo di fare un articolo dedicato ad ogni ambiente e rispondere alle varie domande: che carta da parati usare per il soggiorno? quale carta da parati scegliere per la camera de letto? Continua a seguirci.

Carta da parati soggiorno Inkiostro Bianco

Disegni e sfondi per carte da parati di design classiche, artistiche e moderne

Non so te ma io fino a prima di aprire questo blog ed appassionarmi di arredamento, vedevo la carta da parati come una cosa un po antica, dal carattere vintage per dirla con un eufemismo. Avventurandomi nel mondo del design ho scoperto che le modernde tecnologie permettono delle realizzazioni inimagginabili fino a qualche tempo fa. Se pensi che l’utilizzo della carta da parati sia obsoleto, ti consiglio vivamente di farti un giro per i vari siti dei produttori, tipo Inkiostro Bianco, tanto per citarne un brand tutto italiano e vedere con i tuoi occhi cosa è possibile realizzare con delle carte da parati moderne.

  • Fiori
  • Paesaggi
  • 3d & tridimensionale
  • Per bambini
  • Città & Architettura
  • Mappe del mondo
  • Vintage e retro
  • Sfondi e disegni
  • Animali
  • Street art
  • Motivi culinari
  • Arte astratta
  • Oriente
  • Scritte
  • Hobby
  • Fantasy
  • Personaggi

CArta da parati di design Inkiostro Bianco

Carte da parati di design

  • Ornamenti
  • Effetti/Sfondi
  • Disegni
  • Animali
  • Scritte
  • Motivi floreali e vegetali

Adesivi murali

  • Parole e scritte
  • Citazioni
  • Natura
  • Animali
  • Figure umane
  • Trompe oeil
  • Adesivi per bambini
  • Ornamenti
  • Tribal
  • Cornici adesive
  • Città e architettura
  • Forme astratte
  • Feng shui
  • Segni zodiacali

Approfodimenti

  • Come pulire la carta da parati
  • Come smacchiare le carte da parati
  • Quali detergenti usare per pulire le carte da parati
  • Carte da parati su pareti umide
  • La carta da parati traspirante
  • Colla per carta da parati
  • Come si applica la carta da parati